Grazie ad un contributo regionale di € 207.886,00 la cittadina di Tortolì sarà dotata di un guado permanente che consentirà di attraversare il rio Foddeddu e raggiungere il litorale di Orrì.
Il periodo di attesa, che ha visto la macchina amministrativa impegnata tutti gli anni per trovare le risorse utili a garantire la fruizione del percorso alternativo a supporto del carico veicolare sul ponte di ferro nei periodi di massima presenza, si è concluso. Il guado, così come è stato concepito, oltre al periodo estivo, potrà essere utilizzato tutto l’anno; i sistemi di sicurezza prescritti dal genio civile saranno fondamentali per garantire lo scongiurare di possibili situazioni di pericolo quando il rio potrà ricevere molta più acqua rispetto alla stagione estiva.
Felice del risultato l’assessore ai lavori pubblici Carlo Marcia: “Questo è l’ennesimo tassello che si aggiunge alle tante attività che l’Ente sino ad ora ha portato a termine negli ultimi 3, per un totale di poco più di 23.000.000,00 di euro.
Per citarne alcune, lasciando fuori gli interventi minori: studio ed esecuzione interventi per garantire l’idoneità statica dei fabbricati scolastici; studio ed esecuzione interventi per l’adeguamento del rischio sismico dei fabbricati scolastici; studio ed esecuzione degli interventi per la prevenzione incendi dei fabbricati scolastici; studio ed esecuzione degli interventi volti all’abbattimento delle barriere architettoniche nei fabbricati scolastici; piano straordinario edilizia scolastica per la fornitura di arredi e attrezzature per la didattica; lavori di messa in sicurezza e ripristino dell’agibilità della cappella del cimitero comunale; messa in sicurezza dell’abitato con l’intervento su rio Foddeddu; messa in sicurezza del costone roccioso di San Gemiliano (lavori appaltati e prossimi all’avvio); messa in sicurezza cava delle Rocce Rosse; messa in sicurezza di diversi corsi d’acqua (studio di progettazione in fase di completamento); opere di urbanizzazione aree ex Cartiera; bonifica ambientale aree ex Cartiera; stazione marittima (studio di progettazione pronto per garantire l’avvio dei lavori di completamento di un primo lotto funzionale); riqualificazione campo da gioco Frau Locci; efficientamento energetico di alcune strade e piazze della cittadina; abbattimento architettonico via Pirastu; messa in sicurezza via San Gemiliano (tratto piazza Porto Frailis chiesa San Gemiliano); messa in sicurezza strade rurali; ampliamento cimitero comunale; abbattimento architettonico Corso Umberto, sistemazione raccolta acque bianche e separazione acque bianche e acque nere, e relativo riordino dei sotto servizi presenti sul primo tratto del Corso Umberto; pista ciclabile e attraversamenti rialzati via G. Deledda; studio di progettazione per l’intervento di depolverizzazione e regimentazione delle acque della via Gabriele D’Annunzio”.