ogliastra.vistanet.it

Il Covid porta via Zia Peppina, centenaria di Tertenia. Gli amministratori: “Se ne va un pezzo di storia, un punto di riferimento per la comunità”

Una foto scattata lo scorso anno, in occasione dei 100 anni di Zia Peppina

Ieri, per conseguenze del Covid-19, la comunità di Tertenia ha perso la sua centenaria, Zia Peppina Deiana.

Nonostante si fosse negativizzata dal virus, è deceduta all’ospedale San Francesco di Nuoro.

Aveva compiuto 101 anni il mese scorso e da da tempo era ospite della Casa di Riposo Cristo Re di Lanusei.

«Salutiamo un pezzo di storia. Nata nel 1920 alla fine di una pandemia mondiale (la spagnola), se ne è andata con un’altra pandemia. Un secolo di vita e di storia nel quale zia Peppina le ha proprio viste tutte: la monarchia, il fascismo, la guerra, la rinascita, gli anni di piombo, le brigate rosse, la prima, la seconda e la terza Repubblica. Non sappiamo quanto la storia abbia influenzato direttamente o meno la sua vita, però ne è stata testimone e noi dal canto nostro siamo onorati di averla festeggiata per i suoi 100 anni in quel pomeriggio piovoso di un anno fa, ignari del fatto che fossimo all’alba di uno dei più grandi cambiamenti storici degli ultimi cento anni. Ciao Zia Peppina» commentano gli amministratori del comune di Tertenia.

Exit mobile version