ogliastra.vistanet.it

Le telecamere di Rai Uno puntate su Baunei. Il programma Linea Bianca tra le falesie di Pedra Longa

 

Nei giorni scorsi Massimiliano Ossini insieme a Lino Zani e la troupe di Linea Bianca sono giunti nell’Isola per le riprese del famoso programma televisivo dedicato alla montagna e alle attività sportive montane.

I membri del Soccorso Alpino e Speleologico della Sardegna hanno accompagnato Massimiliano nell’arrampicata sulle spettacolari falesie di Pedra Longa e alla scoperta della più alta vetta dell’isola, Punta La Marmora, insieme all’Aeronautica Militare e al tecnico Marco Bigatti.

La Sardegna è conosciuta soprattutto per le sue spiagge e il mare incontaminato, ma non tutti sanno che il suo territorio è in buona parte montuoso. Protagonisti della puntata sono stati, infatti, l’area del Supramonte di Baunei e i monti del Gennargentu, ossia la principale catena montuosa, che raggiunge la sua maggiore altezza nelle vette di Punta La Marmora (1834 m), Bruncu Spina (1829 m), Punta Florisa (1822 m) e Monte Spada (1595 m).

Pur non essendoci altezze troppo elevate si tratta comunque di luoghi impervi che devono essere affrontati con la giusta preparazione e prudenza. Le montagne sarde offrono tantissimo agli appassionati di escursionismo e arrampicata, che in numero sempre crescente frequentano questi ambienti tutto l’anno.

«Da sempre siamo impegnati nelle attività di prevenzione degli incidenti e di sicurezza in montagna e, oltre ad aver partecipato alle riprese e supportato la troupe, desideriamo ringraziare Rai 1 per aver scelto il nostro affascinante territorio come location e averci dato l’opportunità di rinnovare i consigli per vivere la montagna con prudenza; ringraziamo inoltre l’ Aeronautica Militare con l’elicottero dell’80° Centro C.S.A.R (Combat Search and Rescue) del 15° Stormo di Decimomannu per la sempre preziosa collaborazione nelle operazioni di soccorso e nelle attività addestrative ed istituzionali e il Comune di Baunei – Santa Maria Navarrese» commentano felici dal Soccorso Alpino.

Exit mobile version