ogliastra.vistanet.it

Covid-19, a Macomer 54 positivi totali. Il sindaco Succu: “Invito tutti a mantenere la calma e chiamare il 118 solo nei casi di effettiva necessità”

Ph: Comune di Macomer

Il numero totale dei positivi al Covid-19 a Macomer è di 54, di questi ne risultano 4 ospedalizzati.

A dare la notizia è stato il sindaco Antonio Onorato Succu, attraverso un comunicato ufficiale.

Scrive il primo cittadino: “Si comunica l’aggiornamento della situazione corrente alla data odierna 06.11.2020, per l’emergenza Covid-19 nel comune di Macomer. Il numero attuale di positivi in città è pari a 54 persone, 4 delle quali attualmente ricoverate presso diverse strutture ospedaliere.”

Aggiunge Succu: “Non sono pervenute ulteriori comunicazioni da Ats in merito a persone in sorveglianza attiva perché entrate in stretto contatto con soggetti positivi, per cui essendo terminato il periodo di quarantena delle 3 precedentemente segnalate, attualmente non vi sono persone ufficialmente in sorveglianza attiva da ATS. Tale dato è però fuorviante se si considera il numero di persone in isolamento comprendente tutti gli alunni delle classi per cui è stato disposto l’isolamento fiduciario e l’attivazione della Didattica a Distanza, il personale scolastico e le persone conviventi con soggetti positivi.”

Continua il sindaco: “Questi numeri tengono conto sia delle comunicazioni pervenute dall’ATS che delle diverse segnalazioni che stanno arrivando da parte dei nostri concittadini allo Sportello Emergenza Covid comunale, pertanto sono in continuo aggiornamento. Grazie alle segnalazioni pervenute dai nostri concittadini stiamo raccogliendo i dati relativi alla “negativizzazione” dei soggetti che hanno contratto il virus, attualmente pari a 11, ma non avendo dati completi da ATS, il conteggio delle persone attualmente positive potrebbe in realtà ancora includere soggetti ormai guariti.”

“Proprio per questa difficoltà nella gestione dei dati – spiega il primo cittadino –  che si ripercuote anche sui servizi di supporto alla popolazione che l’Amministrazione ha messo in campo, vi chiediamo di voler segnalare allo Sportello Covid Comunale il vostro stato di positività o di quarantena, in modo da favorire un tracciamento della situazione sempre aggiornato. Per queste comunicazioni e per la segnalazione di tutte le condizioni di criticità legate all’emergenza Covid-19 nel nostro territorio, si invita a contattare i recapiti dello sportello Covid comunale, durante la fascia oraria di attività dello sportello 10.00-20.00, dal lunedì al sabato.”

Informa Succu: “In data odierna si è inoltre provveduto alla proroga fino al 14.11.2020, dell’Ordinanza n. 58 di divieto temporaneo di utilizzo del plesso ospitante la scuola secondaria di I° grado, sita in Via Ariosto, emessa in data 29.10.2020. Qualora i test diagnostici predisposti dall’ATS Sardegna dovessero dare esito negativo, l’Ordinanza di chiusura verrà revocata anticipatamente rispetto ai termini di scadenza prefissati. L’operatività del Centro Operativo Comunale di Protezione Civile (C.O.C.), permane attiva come previsto dalla Pianificazione Speditiva, nella fase di allerta ROSSA, precedente innalzata con Ordinanza Sindacale n. 57/2020, per monitorare attentamente l’evoluzione della situazione.”

“Si invita la popolazione a mantenere la calma e ad utilizzare i numeri di emergenza e il 118 solo per i casi di effettiva necessità, al fine di evitare intasamenti delle linee e ritardi degli interventi per i casi di concreta urgenza ed emergenza.” Conclude il sindaco.

Exit mobile version