ogliastra.vistanet.it

Seui, al via ai test di accertamento sierologico. Deidda: «Tanta partecipazione ma si può fare di meglio»

Seui, partiti ieri i controlli.

Il Comune, considerati i casi di COVID -19 registrati e purtroppo con un esito nefasto di uno degli ammalati, ha acquistato 400 kit di accertamento sierologico. A effettuare i test, il Dottor Paolo Deidda che dichiara una buona adesione della popolazione all’iniziativa. Ma, come specifica in un lungo post Facebook che riportiamo, “si può fare meglio”.

“Nonostante la fatica, quella di ieri è stata una bella giornata: tanta partecipazione denota sensibilità. Come sempre, si può fare meglio, per esempio si può essere meno rumorosi. Mentre si espongono brillanti idee organizzative a uditori poco interessati a sentirle, qualcuno potrebbe avere bisogno di meno decibel per lavorare senza distrazioni. Si potrebbero pure rispettare i giorni e gli orari di presentazione, evitando in questo modo pericolosi affollamenti. Detto questo, chiariamo cosa stiamo facendo: testiamo la popolazione per il contatto con il coronavirus. Chi mostrerà positività sarà avviato per l’esecuzione del tampone nasofaringeo, così si capirà se si tratta di soggetto contagioso. Seppure con il limite di fotografare una situazione pregressa, questo modo di agire ci permette di riconoscere e isolare i focolai di infezione presenti nel territorio. Per motivi pratici, si è scelto di partire con la casa di riposo, la scuola e gli addetti al soccorso. Nella casa di riposo abbiamo una concentrazione di soggetti fragili, la scuola doveva iniziare, i soccorritori sono facili vettori. Tutto abbastanza intuibile, talvolta però le manie di persecuzione prendono il sopravvento. Per una utile collaborazione, in attesa dell’esito del tampone, tutti i sieropositivi devono mettersi in autoisolamento volontario, devono limitare i contatti anche i conviventi, pure nel caso di sieronegatività. Per farcela, ognuno deve contribuire con il proprio apporto. Chi non condivide questo modo di procedere, non è tenuto a farlo, la partecipazione all’iniziativa è libera e gratuita. A cras piciocus.”

Exit mobile version