ogliastra.vistanet.it

Nuoro, le precisazioni del Sindaco Soddu: «Cinque anni all’insegna del risanamento dei conti pubblici»

“L’amministrazione ritiene doveroso fare alcune precisazioni In merito alle affermazioni emerse in questi giorni sui risultati contenuti nello Schema di Rendiconto per l’esercizio 2019 e della Relazione sulla gestione approvati dalla Giunta nei giorni scorsi”.

A scrivere queste righe, il primo cittadino di Nuoro, Andrea Soddu.

“Tali affermazioni mirano solo a destare preoccupazioni ingiustificate tra i cittadini. Infatti il fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale è stato quantificato in euro 8.275.166,27, contro i 40.788.792,53 milioni di euro riportato da alcuni organi stampa in quanto refuso (peraltro già corretto) contenuto nella delibera.

Bastava fare riferimento all’allegato numero 6, documento contabile dettagliato per rendersi subito conto che il valore riportato era il fondo pluriennale vincolato di entrata e non di spesa.

Il risultato positivo della gestione è frutto di un percorso di risanamento compiuto da questa amministrazione con grande sacrificio e grazie al quale si è provveduto ad ottemperare a precisi obblighi di legge con il solo scopo di evitare il dissesto.

L’amministrazione durante il corso dell’anno non ha mai fatto ricorso ad alcun nuovo prestito, ma si è apprestata a ridurre quello esistente e precedentemente contratto, come regolarmente indicato nei prospetti della relazione, che probabilmente sono sfuggiti all’attenzione.

Sono stati 5 anni all’insegna del risanamento dei conti pubblici che versavano in condizioni disastrose e avevano bisogno di una vera e propria terapia d’urto.

Un lavoro che richiedeva tutto il coraggio e la lungimiranza di una nuova classe dirigente che si è messa al lavoro sapendo che l’opera di risanamento avrebbe condizionato l’azione amministrativa.

A distanza di cinque anni posso ritenermi non solo soddisfatto ma persino orgoglioso dell’operato della nostra amministrazione perché pur facendo fronte ad una pesante situazione debitoria che si è venuta a creare negli ultimi decenni, siamo riusciti a gettare le basi per una città migliore da lasciare in eredità alle nuove generazioni.

Abbiamo la consapevolezza che grazie al nostro lavoro, amministrare questa città sarà più semplice, sono stati 5 anni di impegno e sacrifici nei quali siamo riusciti, accanto all’opera di risanamento, a migliorare la qualità dei servizi senza aumentare le tasse ai cittadini, gettando le basi per una serie di opere pubbliche destinate a cambiare il volto della nostra città.

Per questo motivo, anche nel rispetto del lavoro di tutti quelli che hanno amministrato insieme a me in questi 5 anni, rispedisco al mittente le accuse di mala gestione arrivate in questi giorni, invitando le persone che vogliono occuparsi di finanza pubblica a imparare a leggere i numeri o ad evitare speculazioni in malafede”.

Exit mobile version