ogliastra.vistanet.it

Nuoro, il 1 settembre parte il Festival dell’innovazione sociale “Cambiamenti”

Partirà il 1 settembre la seconda edizione di “Cambiamenti”, il festival dell’innovazione sociale organizzato dall’assessorato alle politiche sociali e politiche giovanili del Comune di Nuoro in collaborazione con il CESP, la cooperativa Lariso e la Fondazione di Sardegna.

Dieci giorni dedicati a ecologia, arte, spettacolo, cucina, tecnologia, sport, cultura e innovazione sociale caratterizzati da un ricco programma di laboratori destinati soprattutto ai più giovani, workshop, eventi, seminari, mostre e presentazioni di libri.

Il festival è stato presentato nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta negli spazi dell’ex artiglieria, che sarà la principale location degli eventi insieme al parco di Tanca Manna.

Hanno partecipato il sindaco Andrea Soddu, l’assessora alle politiche sociali e giovanili Valeria Romagna, il presidente della Cooperativa Lariso Silvio Obinu, il presidente del CESP Salvatore Sanna e alcuni dei protagonisti delle manifestazioni che si terranno nei primi 10 giorni di settembre.

L’assessora Romagna ha illustrato nel dettaglio gli eventi e ha voluto ringraziare tutti i partner, in particolare i responsabili di CESP e Lariso che hanno realizzato il ricco cartellone di eventi adattandolo alle esigenze imposte dall’emergenza sanitaria.

Il sindaco Andrea Soddu, intervenuto anche in qualità di presidente del Consiglio delle Autonomie Locali, ha messo l’accento sul ruolo delle pubbliche amministrazioni nella lotta alle diseguaglianze e nei processi di cambiamento delle politiche sociali nel segno dell’innovazione. Temi che verranno ripresi in un seminario che si terrà all’interno del Festival.

«Grazie alla partnership con il Consiglio delle Autonomie Locali, ANCI Sardegna e UniNuoro, nel corso del festival si terrà un seminario dedicato al ruolo degli enti locali nel processo di innovazione del welfare, le sfide che ci attendono per contrastare le diseguaglianze sociali e costruire un mondo su misura per le persone abbattendo le differenze sociali ed economiche. Sarà un importante momento di confronto per cercare soluzioni e capire insieme come rinnovare le politiche sociali in questa era di grandi cambiamenti».

Il programma completo è disponibile sulla pagina facebook “Festival dell’innovazione sociale Nuoro” , tutti i laboratori, i seminari e i workshop sono gratuiti ma è necessario iscriversi per ragioni di contingentamento. I moduli per le iscrizioni sono disponibili sul sito istituzionale del Comune di Nuoro e sul sito della cooperativa Lariso.

Altri partner della manifestazione sono Legacoop, Legacoopsociali, Associanimazione e L’ I.I.S. Alessandro Volta di Nuoro.