La bellezza della spiaggia di Bassa Trinità – nel tratto a nord della costa della Maddalena – è nota a tutti: uno scorcio che, protetto da una chiesetta e da un promontorio e incastonato tra uno sperone di roccia e una serie di piccole calette di granito, è suggestivo e indimenticabile.
Sabbia bianca a grana fine, contornata da scogli granitici, e fondale basso e di varie sfumature tra l’azzurro e il verde: ecco le caratteristiche di questa spiaggia sentita dagli abitanti del posto e ammirata dai visitatori.
Foto: Coast Style
Servizi
Tutti i servizi per la balneazione. Diverse aree ristoro. Parcheggio.
Foto: Sardegna Turismo
Curiosità
Il suo nome – come riporta Sardegna Turismo – deriva dall’antica chiesetta detta Della Trinità: venne costruita dopo l’occupazione dell’isola. Possibile intraprendere un sentiero naturalistico di trekking che porta nell’intera zona circostante.
Foto: Coast Style
Come ci si arriva
Per arrivare all’Isola della Maddalena, bisogna imbarcarsi su un traghetto che fa la spola tra porto turistico di Palau e quello della principale cittadina degli isolotti, La Maddalena.