ogliastra.vistanet.it

Covid-19, misure straordinarie per le famiglie in difficoltà. Le modifiche in favore dei Comuni proposte dai consiglieri dem

Salvatore Corrias ( PH Cristian Mascia)

La legge regionale dell’8 aprile sulle misure straordinarie urgenti a sostegno delle famiglie per fronteggiare l’emergenza economico-sociale derivante dalla pandemia, approvata all’unanimità dal Consiglio Regionale, ha inteso dare una risposta urgente ed immediata all’esigenza di stanziare somme a favore di soggetti che non possiedono alcuna “forma di reddito di lavoro o di impresa alla data del 23 febbraio 2020 e che dichiarano di avere un reddito inferiore a euro 800 mensili netti nel bimestre successivi al 23 febbraio 2020”.

A tal fine è stata stanziata, a favore dei Comuni sardi, la somma di euro 120 milioni, prevedendo che “eventuali somme non utilizzate confluiscono in un fondo regionale per essere destinate ad una nuova programmazione”.

Nella eventualità che l’emergenza economica si manifesti con maggiore vigore, soprattutto per alcune categorie di persone, successivamente al decorso  della stringente tempistica prevista per l’accesso al sostegno, si potrebbe verificare che alcuni comuni debbano restituire una parte delle somme stanziate proprio quando si concretizzerebbe l’urgenza e l’esigenza di dare un sostegno al reddito.

Per questo, i consiglieri regionali dem ritengono che le somme stanziate debbano permanere nei comuni – quali Enti di prossimità – di modo che tali risorse possano essere integralmente utilizzate, senza alcun limite temporale, per le finalità previste dalla legge regionale dell’8 aprile.

La proposta di modifica della legge regionale 8 aprile 2020, n. 12 (che non prevede alcuna modifica in ordine alle coperture finanziarie), intende positivizzare le esigenze già illustrate e si compone di 3 articoli. Il primo sulle modifiche, il secondo sulla norma finanziaria, il terzo sui termini dell’entrata in vigore della norma.

 

Riportiamo integralmente il testo proposto dai consiglieri. Primo firmatario Salvatore Corrias:

Art. 1 Modifiche all’articolo 1 della legge regionale n. 12 del 2020 (Misure a sostegno delle famiglie)

1. Il comma 6 dell’articolo 1 della legge regionale 8 aprile 2020, n. 12 (Misure straordinarie urgenti a sostegno delle famiglie per fronteggiare l’emergenza economico-sociale derivante dalla pandemia SARS-CoV-2) è così sostituito:

6. Le risorse della presente legge sono trasferite ai comuni assumendo come parametro di riferimento iniziale i criteri di ripartizione del Reddito di inclusione sociale di cui alla legge regionale 2 agosto 2016, n. 18. Qualora le risorse erogate ai comuni risultino sufficienti per esaudire il fabbisogno regionale nei termini previsti dalla presente legge, le stesse saranno lasciate in utilizzo ai singoli comuni per le finalità indicate dai commi da 1 a 4 del presente articolo, anche qualora le condizioni previste dai commi da 1 a 4 del presente articolo si verifichino o decorrano successivamente al 23 febbraio 2020. Sempre nell’ambito delle finalità previste dalla presente legge, eventuali somme comunque non utilizzate entro il 31 Dicembre 2020 potranno in ogni caso essere liberamente destinate da ogni singolo comune per adottare misure di sostegno a favore di famiglie, lavoratori e imprese.”.

Art. 2 Norma finanziaria

1. Dall’attuazione della presente legge non derivano nuovi o maggiori oneri per il bilancio regionale.

Art. 3 Entrata in vigore

1. La presente legge entra in vigore il giorno della sua pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regione autonoma della Sardegna (BURAS)».

Exit mobile version