ogliastra.vistanet.it

La (finta) ordinanza di Bugliano contro gli animali si diffonde sui social. Il Sindaco Uda: «Adottate un cane, felici tutti»

Roberto Uda

“I botti di Capodanno fanno parte della nostra tradizione ed è giusto che sia consentito a tutti i cittadini di far esplodere i petardi per festeggiare la fine dell’anno senza il disturbo dei guaiti dei cani” ma non solo “Pertanto il sindaco ordina di tenere chiusi in casa e legati al guinzaglio gli animali domestici tra le ore 23 del 31 dicembre e le ore 3 del 1 gennaio. I padroni che disturberanno le festività avranno 89 euro di multa per disturbo della quiete”.

Quest’ordinanza fasulla di Bugliano, firmata niente po’ po’ di meno che dal Sindaco, si sta distribuendo a macchia d’olio sui social. C’è sia chi, come il Sindaco di Loceri, ha capito la sua natura di fake news e la condivide scherzosamente, ma anche chi grida allo sdegno perché crede si tratti di qualcosa di vero.

Proprio per questo il primo cittadino di Loceri, Roberto Uda, l’ha condivisa una seconda volta con una nota, per spiegare, appunto, la non veridicità. In questa, si intravede un grande amore per gli animali.

“Ovviamente la storia del Sindaco di Bugliano, così come quella della Scuola di Bugliano, è una invenzione ironica di un gruppo di ragazzi” scrive. “Una invenzione simpatica, ironica e a volte così divertente che mi piace condividere. Ma voglio approfittare dell’ordinanza di questo sindaco fantasma per fare un appello. Il comune di Loceri (non di Bugliano) quest’anno ha speso 20 mila euro per il mantenimento dei cani ricoverati nel canile. 20 mila euro sono una cifra enorme per il nostro comune e tutto per la pratica incivile di alcuni cittadini di abbandonare i cani (almeno stavolta non è tutta colpa del sindaco). Ora, il nostro comune offre sino a 500 euro di sconto sulla bolletta della raccolta dei rifiuti a tutti coloro i quali adottassero un cane prelevandolo dal canile. Il mio invito è rivolto a tutte quelle persone che hanno a cuore la salute degli animali, o che si sono indignate con il sindaco di o che più semplicemente vogliono fare un gesto di civiltà. L’invito è (potendolo fare, ovvio) di adottare un cane: fareste felice l’animale dandogli una casa, fareste felici voi non pagando più le tasse comunali e avendo un amico in più, fareste felice il sindaco (di Loceri e non quello cattivo di Bugliano) che risparmierebbe almeno 10 mila euro che potrebbero essere investiti per le scuole del paese (non nelle scuole comuniste di Bugliano)… insomma, tutti felici se si adotta un cane. Buona domenica” conclude.

Exit mobile version