Archiviata con successo la nuova edizione della festa arzanese “Cent’annus e prusu”, organizzata da Comune e Pro Loco Siccaderba.
«È La manifestazione più bella che si fa ad Arzana, l’occasione che ci riunisce tutti, con i nuovi nati da una parte e i nostri anziani, i nostri centenari, dall’altra. Sono, infatti, loro i protagonisti di questo evento e a loro è dedicato questo importante appuntamento» scrive il primo cittadino, Marco Melis, sui social.
«Arzana è un comune della “blue zone”, una delle rare zone al mondo dove si vive più a lungo. Quella di quest’anno era la mia quindicesima edizione da Sindaco. Non nascondo una certa emozione nel dire che ho vissuto 15 anni di ricordi, di persone, di visi, di esperienze e di racconti, una fonte di informazioni unica nel suo genere. Oggi abbiamo tre centenari in vita ma nella nostra storia ne abbiamo avuto quasi 50, un numero enorme se rapportato agli abitanti e al periodo di riferimento che parte dall’800 ad oggi. La longevità, studiata da diversi punti di vista, diventa una grande opportunità per le nostre popolazioni. La cosa che rimarrà sempre più impressa nei miei ricordi è la serenità, l’approccio alla vita in maniera rilassata e tranquilla, che contraddistingue queste persone, tutti presupposti assenti nella vita odierna di ognuno di noi. Probabilmente dovremmo interrogarci più spesso sul nostro stile di vita e tentare di imitare chi ha, di fatto, l’elisir di lunga vita”.