Ci sono 5mila euro a disposizione per i proprietari di cani di sesso femminile, residenti nel Comune di Tortolì, iscritti nella Banca Dati dell’Anagrafe Canina Regionale, e quindi provvisti di numero di microchip. Possono presentare domanda anche gli allevatori (singoli o associati), titolari di un codice aziendale, proprietari di cani adibiti alla custodia di greggi o da guardia di fondi rurali,
Il contributo varierà in base all’ISEE che non deve comunque superare i 20 mila euro per i proprietari privati, mentre per gli allevatori non è necessario presentare l’ISEE. Il contributo verrà erogato per un solo cane per proprietario, nucleo familiare, o azienda e fino ad esaurimento delle somme a disposizione. Se poi dovessero rimanere dei fondi, una volta soddisfatte tutte le domande presentate, si procederà all’erogazione del contributo, per il secondo cane eventualmente in possesso.
I cittadini interessati dovranno far pervenire al Comune di Tortolì, Ufficio Protocollo, apposita istanza compilata sulla base del modello reperibile sul sito web istituzionale dell’Ente, all’Albo pretorio on line e nella sezione Amministrazione Trasparente – Bandi di gara e contratti – altri avvisi e bandi. Gli interessati dovranno presentare l’istanza entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 14.10.2019, per tutte le informazioni, basta andare sul sito istituzionale del Comune di Tortolì.
«Facendo seguito alla Deliberazione del Direttore Generale dell’ATS, con questo contributo, puntiamo alla tutela degli animali di affezione e alla prevenzione del randagismo, un fenomeno purtroppo diffuso anche nel nostro territorio – spiega l’Assessore all’Ambiente Walter Cattari – I cittadini e gli allevatori residenti a Tortolì, in base all’Isee, potranno usufruire di questo contributo per sterilizzare i cani».