Aeroporto di Elmas: aereo in atterraggio viene colpito da un fulmine. Il velivolo, della compagnia Vueling, era in arrivo da Barcellona. La notizia è stata riportata dall’Unione Sarda. Panico a parte, nessuna conseguenza per i passeggeri.
Ecco come si comporta un aereo colpito da un fulmine e perchè, in caso, non dobbiamo avere paura. E’ raro, ma non impossibile, che un fulmine possa colpire un aeroplano in volo, ma è ancor più raro che siano causa di incidenti seri: i passeggeri posso stare relativamente tranquilli, paura a parte, in quanto la struttura degli aerei si comporta come una gabbia di Faraday, ragion per cui la corrente “corre” lungo la superficie della fusoliera e non raggiunge l’interno, proseguendo la sua corsa nel vuoto.
Inoltre un aereo è dotato di dispositivi di sicurezza per la protezione degli impianti elettrici e di navigazione e di solito vola al di sopra delle nuvole temporalesche. Con gabbia di Faraday s’intende qualunque sistema costituito da un contenitore in materiale elettricamente conduttore (o cavo conduttore) in grado di isolare l’ambiente interno da un qualunque campo elettrostatico presente al suo esterno, per quanto intenso questo possa essere.