ogliastra.vistanet.it

Non capitava da 18 anni: a Tortolì 700 giovanissimi per la Festa diocesana dell’Azione Cattolica Ragazzi

 

E’ stato un primo maggio davvero speciale a Tortolì: oltre 700 giovanissimi provenienti da 15 parrocchie della diocesi ogliastrina hanno animato la cittadina in occasione della Festa diocesana dell’Azione Cattolica Ragazzi. Un evento che non si ripeteva da 18 anni e per questo tanto atteso.

A curare impeccabilmente l’organizzazione della manifestazione la parrocchia di Sant’Andrea guidata dal parroco Don Piero Crobeddu, con la collaborazione della parrocchia Stella Maris con parroco Don Piergiorgio Pisu sotto la guida e il sostegno del nostro vescovo Antonello Mura.

La giornata ha preso il via di buon mattino con l’accoglienza dei gruppi parrocchiali all’oratorio Sant’Andrea, poi tutti insieme al piazzale delle scuole elementari centrali fulcro della manifestazione; qui tra momenti di preghiera e canti, si è celebrata la solenne messa presieduta dal Vescovo e concelebrata dai parroci della diocesi.

La consegna dei ricordini della giornata e la premiazione del concorso dell’adesivo, il tutto in un clima festoso e gioioso. Prima della Marcia della Pace una merenda per dare l’energia giusta per il cammino scandito da canti gioiosi che guidato dal Vescovo ha attraversato il centro storico. Dopo un passaggio in Cattedrale, il pellegrinaggio di pace si è snodato per il Corso Umberto e via Monsignor Virgilio animato da 720 “acierrini”con i loro educatori che hanno colorato il viale fino alla sede della Caritas. Qui un omaggio floreale alla Madonna da parte dei gruppi parrocchiali, e una piccola pausa prima di ripartire verso il parco la Sughereta dove si è trascorso il pomeriggio tra giochi e tanto divertimento.

“Ci prendo gusto” lo slogan della manifestazione, il gusto di stare insieme, aiutare gli altri, vivere la comunità e diffondere il messaggio di Dio. Questo è stato sottolineato dal Vescovo durante un breve discorso rivolto ai ragazzi alla sede della Caritas: un luogo un bellissimo, dove c’è gusto a servire, ad aiutare gli altri, punto di riferimento per la diocesi e le parrocchie dove è possibile per chi ha bisogno gustare un pasto caldo, trovare ascolto, attenzione. L’importanza di aiutare gli altri, e il plauso per coloro che si dedicano ogni giorno con dedizione verso i meno fortunati.

Per il Sindaco Cannas, presente all’evento con una delegazione di amministratori, è stata una giornata speciale che ha visto la partecipazione di centinaia di bambini e ragazzi, durante la quale si sono svolte tante attività, che dimostra come sappiamo essere una comunità legata da valori speciali. Sicuramente un momento significativo per la loro formazione. Ha sottolineato l’importanza di partecipare a eventi come questi che promuovono valori universali, quelli dell’azione cattolica: pace, fratellanza, ospitalità, lealtà, fiducia, socialità, che servono a maturare e affrontare le complessità della vita.

«Un sentito ringraziamento al nostro Vescovo Antonello Mura, ai parroci Don Piero Crobeddu, Don Piergiorgio Pisu e Don Giorgio Cabras, al presidente dell’AC tortoliese Marco Ladu e i fedeli della parrocchia Sant’Andrea che hanno organizzato la giornata, al Presidente diocesano AC Enrico Congiu, tutti i volontari, gli educatori e coloro che hanno dato l’opportunità di vivere questa importante giornata insieme» ha affermato Cannas in una nota stampa.

 

Exit mobile version