Articolo di Maria Lidia Contu
Il mese di ottobre, secondo la tradizione cristiana, è dedicato alla Madonna del Rosario.
Per onorare questa ricorrenza, il sacerdote di Jerzu don Michele Loi ha promosso, per mercoledì 17 ottobre, un pellegrinaggio verso il Santuario di Nostra Signora di Bonaria, patrona della Sardegna. L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo da un gruppo di 60 persone che hanno partecipato al pellegrinaggio con grande devozione.
La giornata ha avuto inizio presso il Santuario ove, davanti all’antico simulacro della Madonna, è stata concelebrata la messa assieme ad un sacerdote mercedario. Al termine della funzione, i fedeli si sono recati presso il chiostro dove hanno potuto ammirare il bellissimo Museo del Santuario contenente ex voto, offerte di sovrani o di personaggi illustri, paramenti, ostensori, monete e altri doni ma soprattutto oggetti marinareschi quali modellini di vascelli.
Al termine della visita, ci si è fermati per una pausa pranzo davanti al mare, presso i portici di via Roma, mentre nel pomeriggio si è dato ampio spazio alla cultura con la visita al Museo Archeologico contenente le testimonianze delle più antiche civiltà della Sardegna. In tarda serata infine ci si è dedicati all’arte con visita alla Pinacoteca, prima di riprendere le orme verso casa, stanchi ma entusiasti per la giornata appena trascorsa.