ogliastra.vistanet.it

Meteo, l’estate tarda a ingranare: le temperature si abbassano e tornano le piogge

Pioggia-temporale-precipitazioni-allerta-meteo-protezione-civile-meteo

Le condizioni meteo stanno nuovamente cambiando. L’ampio vortice di bassa pressione collocato tra la Francia e la Penisola Iberica, entrerà sul Mar Ligure per poi scivolare in direzione del Sud Italia dove potrebbe permanere per più giorni (seppur in esaurimento). Come riporta Meteo Sardegna, la situazione è destinata quindi a peggiorare, ma si tratterà di instabilità localmente marcata. Mercoledì si conferme la possibilità di acquazzoni e temporali sui settori ovest (dal Campidano verso il Sassarese, soprattutto lungo le coste) e lungo i litorali settentrionali dell’Isola.

Giovedì l’instabilità temporalesca dovrebbe focalizzarsi maggiormente verso l’interno, in Barbagia, e lungo le coste orientali. La ventilazione si disporrà dai quadranti nordoccidentali o comunque settentrionali, incentivando un abbassamento delle temperature. Insomma, non farà per niente caldo.

Per venerdì potrebbero insistere strascichi instabili sui settori meridionali, con possibilità di residui acquazzoni e temporali sparsi, tra sabato e domenica l’evoluzione è tutt’altro che semplice perché a quanto pare potrebbe permanere qualche improvviso temporale pomeridiano. Non aspettiamoci consistenti rialzi delle temperature come accaduto lo scorso weekend, perché stavolta l’Alta Africana dovrà faticare più del previsto per tornare in scena.

Exit mobile version