ogliastra.vistanet.it

(FOTO) Itinerari per il weelend. L’associazione Amistade fa riscoprire le Cascate Gattidai a Villagrande

 

Il territorio di Villagrande, paradiso di longevità, è ricco di ambienti dove poter ammirare la natura, dove poter respirare aria pura, dove perdersi per un giorno mantenendo lontano lo stress. Le cascate di Gattidai – uno di questi posti ameni – si raggiungono dopo una camminata di circa mezz’ora.

L’Associazione Culturale Amistade si è occupata recentemente di facilitarne il raggiungimento: un sentiero pulito e visibile, indicazioni chiare, punti con corde legate in modo da facilitare la discesa verso Gattidai. Una grande idea, che si inserisce in un’ottica più ampia di valorizzazione e ingentilimento del paese – si ricordi il progetto di Murales Storici, che ripartirà a breve, e altre iniziative importanti –.

Far conoscere questa parte di territorio sconosciuto alla maggior parte della popolazione, villagrandesi compresi, renderlo fruibile: ecco lo scopo di questo intervento attuato dall’Associazione Amistade.

«Ci siamo rimboccati le maniche,» raccontano i membri dell’Associazione «e nel tempo libero abbiamo pulito il sentiero, fatto la cartellonistica. A quanto sentiamo, tutto ciò sta avendo particolare successo, specie dopo queste piogge!»

L’obiettivo dell’Associazione è il recupero dell’identità culturale, sì, ma anche territoriale: nel futuro potrebbe essere creato un percorso che comprenda anche la visita al paese – peraltro vicinissimo a queste meraviglie –, alle Cascate di Sothai e di Gattidai, al Complesso di S’Arcu ‘e is Forros e a tutti i posti che impreziosiscono il paese ogliastrino.

 Guarda la gallery
 Gattidai 30  

 

Exit mobile version