ogliastra.vistanet.it

Tortolì,via ai lavori di riqualificazione urbanistica del quartiere Gescal

Sono partiti questa mattina gli interventi di riqualificazione dello storico rione tortoliese. Un finanziamento di 90 mila euro – si legge in una nota stampa del comune di Tortolì – cambierà volto al quartiere con il restyling della struttura stradale e degli spazi comuni, la realizzazione dell’impianto di raccolta delle acque meteoriche e un nuovo tratto di condotta fognaria sulla rete via Oggiano/Zinnias. E’ prevista anche la predisposizione del nuovo impianto di illuminazione pubblica interna e il rifacimento del manto stradale. In ultimo, un secondo accesso dalla via Segni.

Interventi che danno finalmente risposta alle tante richieste dei residenti che ormai da anni segnalano lo stato di degrado della parti comuni e della viabilità interna, con specifiche richieste di interventi di manutenzione. Che il Comune però non poteva accogliere poiché le aree di pertinenza e degli immobili risultavano private e pertanto la gestione della manutenzione era in capo ai proprietari. Con il passaggio dell’area all’ente finalmente si è potuto dare avvio all’iter che permette oggi di realizzare le opere.

Dal punto di vista urbanistico l’impianto progettuale rispetta in gran parte l’originaria distribuzione interna del lotto: le aree destinate a parcheggio, gli spazi verdi e la viabilità interna sono confermati secondo lo schema originario, ma con una modifica funzionale: da strada di pertinenza esclusiva dotata di un unico accesso diventerà una strada “interquartiere” con accesso sia dal viale Arbatax che dalla via Segni.

L’intero lotto, attualmente, completamente chiuso e cinto da una recinzione in muratura, grazie a questi interventi si aprirà all’esterno attraverso la demolizione del tratto lungo il viale Arbatax e la via Segni, creando così un collegamento fisico ed urbanistico con il resto del tessuto urbano. Un marciapiede sostituirà l’attuale recinzione che completerà la dotazione urbanistica perimetrale e sancirà il collegamento definitivo con i comparti limitrofi. La fine dei lavori è prevista per il mese di maggio 2018.

Exit mobile version