ogliastra.vistanet.it

Tra scuola e radio, i nuovi progetti per l’associazione Ogliastra Informa

Proseguono intensamente le attività di Ogliastra Informa, associazione di volontariato che opera in territorio ogliastrino con persone con disabilità intellettive, in questi mesi impegnata con differenti attività.

Prima tra le novità, la collaborazione con Radio Studio 101. L’idea nasce grazie all’esperienza radiofonica pregressa di un volontario dell’associazione che ha voluto condividere con i ragazzi che frequentano Ogliastra Informa la propria passione.

Ad accogliere a braccia aperte la nostra idea di creare un piccolo spazio in radio dove i ragazzi con disabilità potessero raccontare non solo l’associazione, ma soprattutto loro stessi, è stato Tore Cugudda di Radio Studio 101. La prima puntata è andata in onda venerdì 10: argomento principale è stato la presentazione dell’associazione, condito però da numerose pause musicali, vista l’euforia dei ragazzi per la prima volta in radio, che hanno subito richiesto le loro canzoni preferite, molto spesso intonandole loro stessi, per la gioia – forse – degli ascoltatori.

L’appuntamento proseguirà sempre sullo stesso canale, ogni venerdì a partire dalle 17. «Questa nuova esperienza non è sicuramente semplice – dichiara Rita Concu, presidente dell’associazione – modulare il tono della voce in funzione della radio, non lasciare momenti vuoti: è un esercizio su se stessi immenso, ma noi siamo più che onorati e felici di poter iniziare questa importante prova di forza negli spazi di Radio Studio 101. È una grandissima occasione per i nostri ragazzi, che inoltre combacia perfettamente con la volontà primaria della nostra associazione, ovvero quella di rendere i nostri ragazzi soggetti pienamente integrati nella nostra società. Non possiamo che ringraziare Tore Cugudda per l’immensa occasione di crescita associativa e personale che ha regalato a tutti noi».

Prenderà avvio il 23 novembre il progetto “A scuola insieme”, un’iniziativa diretta alle scuole primarie di Ilbono,che mira alla sensibilizzazione e al miglioramento delle conoscenze dell’intera compagine studentesca in merito alla disabilità. Conduttori di piccoli momenti di formazione saranno i nostri ragazzi, i quali terranno le loro lezioni di pari opportunità, integrazione e gioco di squadra ai piccoli alunni ilbonesi. Il progetto prenderà avvio nel piccolo comune ogliastrino grazie a un finanziamento da parte della Giunta. «La nostra associazione basa la sua esistenza sul volontariato – spiega Rita Concu – i volontari che ne fanno parte sono perlopiù studenti. Di conseguenza il nostro legame con la Scuola è molto forte, anche perchè queste occasioni ci permettono di venire a contatto con la fascia più importante della nostra società, ovvero i giovani, nei quali riponiamo la fiducia di una comunità futura con pari diritti e doveri».

Questi i due progetti principali che vedranno impegnata l’associazione, nel frattempo reduce dalla partecipazione al Trofeo Zita Peratti a Genova, che ha visto l’esordio del più piccolo atleta di Ogliastra Informa, Francesco, 10 anni, e dalla presenza durante la Festa degli alberi a Barisardo.

Iniziano inoltre anche i primi scatti per la realizzazione del nuovo calendario di Ogliastra Informa 2018, che, sempre grazie alla collaborazione volontaria dei fotoreporter Elisabetta Loi e Sergio Melis, ruoterà quest’anno attorno al tema dell’inserimento lavorativo per persone con disabilità intellettive.

 

Exit mobile version