
Simonetta Delussu
L’ultima fatica letteraria dell’insegnante e scrittrice tertenese Simonetta Delussu, è approdata in teatro.
Il suo libro “Il delitto d’onore in Sardegna: la storia di Irene Biolchini” è stato infatti notato dalla regista Brunella Ardit della compagnia Oneiros Teatro, che ha deciso di farne un testo teatrale che è andato in scena il 12 maggio nel teatro di Cinisello Balsamo, dinnanzi ad un numeroso pubblico. La Ardit è stata alcuni giorni in Ogliastra, in compagnia della scrittrice tertenese, per visitare insieme a lei i luoghi che hanno fatto da cornice al libro. Sulle tracce di Irene Biolchini, si è cementato un valido sodalizio artistico tra le due donne.
La Delussu nel suo libro ha raccontato una storia vera e drammatica analizzando la società del tempo (1923) e i risvolti psicologici ed emotivi della vita di Irene Biolchini, una giovane donna di Tertenia che viene abbandonata dal proprio fidanzato durante la gravidanza e che quindi sente di dover riparare l’offesa subita.
«Sono molto orgogliosa e felice che la mia storia stia viaggiando come un treno. Spesso vado nella tomba di zia Irene a chiederle se è felice che oggi si parli di lei e del suo coraggio nelle scuole e ora anche a teatro» conclude Simonetta Delussu «Questa è la storia di una passione forte e incontrollabile, di quelle passioni che cambiano tutta la nostra vita perchè la realtà è che spesso ci innamoriamo di uomini con i quali non possiamo vivere ma senza i quali, paradossalmente, non possiamo neanche stare. Sono felice di essermi occupata di questa storia e saperla anche a teatro è fonte per me di immenso orgoglio».