Nei primi dieci mesi del 2016 raggiunto l’88 per cento di raccolta differenziata.
Secondo il recente report sui “Rifiuti urbani 2016”, presentato dall’Ispra (Istituto Superiore per la protezione e ricerca ambientale), la Sardegna si inserisce fra le regione più virtuose d’Italia nella gestione dei rifiuti: se ne producono meno rispetto al 2015, ed è la differenziata a dare buoni risultati con il 56 % sul totale di quelli prodotti. Ben al di sopra della media nazionale del 47.5%.
Ed è in questo contesto che si inserisce il comune di Tortolì che conferma nei primi dieci mesi del 2016 una media dell’88,25% di rifiuti differenziati (come lo scorso anno), un dato di gran lunga superiore alla media isolana e nazionale. La media provinciale ogliastrina si attesta al 66,2 per cento. Numeri questi che non fanno che rendere orgogliosi gli amministratori e confermano il senso civico dei cittadini e l’ottimo funzionamento della raccolta porta a porta del Comune di Tortolì.
“Ottimi risultati che contribuiscono a favorire la costruzione di una coscienza ambientale collettiva tra i cittadini, rendendoli consapevoli e partecipi di un sistema virtuoso che guarda al futuro e protegge il proprio territorio” è il commento dell’Assessore all’Ambiente Walter Cattari.