Questi i lavori: “Architecture in Prehistoric Times” che rappresenta un plastico su Stonehenge, “David Bowie – The Art of the Alien” – opera muraria dedicata al cantautore inglese scomparso recentemente, due opere dal titolo “Secondary Imagination”, la prima realizzata sul muro la seconda sul pannello. Progetto Liuteria con la costruzione di tamburi a cornice e , per finire, un’installazione a parete dal titolo “ARTE… diverse abilità”.
La giornata si è conclusa con la consegna di un premio intitolato alla memoria di Francesco Farace, chirurgo plastico e ricercatore dell’Università di Sassari, prematuramente scomparso, conferito dall’Ateneo sassarese all’alunno Fabrizio Brendas. Lo studente, che frequenta la terza A del Liceo Artistico, ha presentato un elaborato sul tema della disabilità.
“Come ogni anno, l’iniziativa della Festa dell’Arte – sottolinea la coordinatrice dei progetti – la liceo ogliastrino- ha lo scopo di proiettare le attività didattiche all’attenzione del mondo esterno e stimolare gli studenti alla creatività e al rapporto con il territorio attraverso lo sviluppo di conoscenze, competenze, opere e manufatti sì da entrare in perfetta sintonia con il meraviglioso mondo naturale ogliastrino e contribuire al mantenimento e valorizzazione dei contesti urbani”. La giornata si è svolta alla presenza del dirigente scolastico, Antonio Piroddi, del sindaco di Lanusei Davide Ferreli, del presidente provinciale di Confartigianato, Carmine Arzu, e della presidente comunale dell’Avis, Laura Lai.