ogliastra.vistanet.it

La musica non è più “occasionale”. Il comune sospende le serate al Sunday.

Una lettera da parte del comune ha messo in standby gli intrattenimenti serali del Sunday Bar di Via Monsignor Virgilio, costituiti da musica dal vivo e animazione. Nella lettera inviata al titolare Carlo Pinna, la responsabile del procedimento spiega che “considerato il fatto che il Sunday Bar effettua ormai frequentemente degli intrattenimenti musicali, è venuto meno il requisito dell’occasionalità della programmazione delle serate e per il buon fine della pratica sarà necessaria una relazione tecnica di previsione di impatto acustico, sottoscritta da un tecnico competente. In assenza di tale comunicazione l’istanza presentata dall’attività non potrà trovare accoglimento”.

Nonostante esista una chiara normativa a riguardo, sui social sono subito scattate le proteste nei confronti della “severità” del comune, anche in seguito al post pubblicato dai gestori del Sunday, che hanno così commentato quanto successo, rivolgendosi alla propria, affezionata clientela: “Dobbiamo chiedervi scusa, questo venerdì non possiamo proporvi la musica dal vivo e respirare finalmente il profumo e il ritmo dell’estate. E non per nostra scelta. Evidentemente disturbiamo. Peccato, è stato bello ma purtroppo non ci è più permesso. Abbiamo sempre rispettato le regole, ma evidentemente siamo visti con occhio diverso dagli altri. Continueremo comunque a fare il nostro lavoro anche con il vostro sostegno”.

 

Exit mobile version