ogliastra.vistanet.it

“Non abbiamo preso questa decisione a cuor leggero”. Parlano i consiglieri

consiglieri dimissionari Marcello Ladu e Monica Fanni“Non abbiamo preso questa decisione a cuore leggero ma non abbiamo potuto fare altrimenti” . E’ iniziata così la sofferta spiegazione del portavoce del gruppo di consiglieri dimissionari sull’iniziativa, clamorosa e inattesa,   che ha scritto la parola fine  sulla Giunta comunale di Tortolì .

 

Monica Fanni, presidente del Consiglio comunale,  che con altri dieci consiglieri  (oltre i sette dissidenti  ci sono Ennio Mascia, Mimmo Lai , Mario Deiana  del Partito democratico all’opposizione e il socialista Pierpaolo  Cau )  ha decretato la decadenza dell’assemblea civica e di conseguenza del primo cittadino Mimmo Lerede, ha preso la parole nella sala Giunta del palazzo municipale di via Garibaldi ad un paio d’ore di distanza dalle dimissioni di massa che hanno messo una pietra tombale  sull’esperienza di governo del centrodestra.  “In questi tre anni e mezzo – ha sottolineato Fanni – è mancata la collegialità e non è stata salvaguardata la centralità del consiglio comunale. I problemi si sono ulteriormente aggravati in questi ultimi mesi quando il confronto chiesto con insistenza al sindaco è stato sempre rifiutato” .

L’ex presidente ha inoltre ribadito che la decisione, concordata da tutti e undici i consiglieri nella tarda serata di ieri e ratificata stamattina da un atto notarile,  ha preceduto la discussione in aula sul bilancio prevista per sabato mattina .

 

 “Non abbiamo potuto vedere gli atti, abbiamo saputo dell’aumento di tasse e tariffe ma poco altro”. Anche Ennio Mascia (Pd) ha concordato sull’analisi dell’ex presidente del consiglio. “Siamo giunti al capolinea, si rischiava – è stato il suo commento – di proseguire un’agonia devastante  per la cittadina. Credo che Lerede avrebbe dovuto dimettersi tempo addietro” .

 

Il sindaco, che verrà presto sostituito da un commissario di nomina regionale, non ha ancora rilasciato nessuna dichiarazione.

 

 

Exit mobile version