Lo sapevate? A Napoli c’è una statua scolpita da antichi egiziani che si stabilirono in città nel II Secolo dopo Cristo. L’opera fu realizzata da egiziani che si stabilirono in quell’epoca nella città partenopea. Si tratta di una delle più
Da sempre Napoli e i napoletani vengono classificati attraverso luoghi comuni e stereotipi immutabili nel tempo, spiegarne i motivi è cosa di non poco impegno. I motivi sono diversi, molteplici e affondano le loro radici in ambito storico, sociologico e
Lo sapevate? A inizio Ottocento Napoli era la città più pulita d’Europa. Ma sapete cosa riuscì a fare il regno delle Due Sicilie sotto il comando del re Ferdinando II? Riuscì a rendere Napoli la città più pulita d’Europa! E
Lo sapevate? La leggenda del palazzo costruito in una notte dal diavolo in persona. A Napoli c’è un palazzo che è stato talmente tanto invidiato che si dice sia stato costruito dal diavolo in persona. Scopriamo di che struttura si
Lo sapevate? Il re di Napoli Ferdinando di Borbone era un uomo pieno di vizi. Re Ferdinando era un uomo pieno di passioni e il suo passatempo erano soprattutto le donne. Ma non solo. Scopriamo insieme come si divertiva il
Lo sapevate? La Napoli antica fu costruita orientandosi con le stelle. Sapevi che nel centro antico di Napoli c’è una sorprendente simmetria? Dopotutto, è difficile non notarla quando passeggi tra strade squadrate e construzioni geometriche perfettamente in linea con i
Lo sapevate? Nel tesoro di San Gennaro c’è un gioiello di inestimabile valore donato da una popolana. Ci credereste mai che esiste un tesoro più prezioso delle collezioni reali russe e britanniche? Ebbene sì, esiste ed è legato al nome
Lo sapevate? Secondo una leggenda a Castel Sant’Elmo ci sarebbero i fantasmi. Si narra che di notte le stanze di questo castello, uno dei più belli e famosi di Napoli, si popolino di fantasmi che da vivi trovarono la morte
Lo sapevate? Quale è il posto più romantico di Napoli? Castel dell’Ovo oltre ad essere una meta popolare fra i turisti, è anche uno dei luoghi più romantici di Napoli. Borgo Marinari, la zona intorno al castello, è nota
Lo sapevate? Perché Totò è ancora così amato dai napoletani? Antonio De Curtis, meglio conosciuto come Totò, è uno degli artisti più famosi e amati non solo dai napoletani, ma da tutto il popolo italiano. Questo perché Totò non era