Site icon cagliari.vistanet.it

Nove talenti sardi conquistano l’Europa: selezionati tra 30mila artisti, volano alle finali del Tour Music Fest 2025

TOUR MUSIC FEST

L'edizione 2024

Nove giovani artisti sardi si preparano a vivere un’esperienza straordinaria sulla scena musicale europea. Sono stati scelti tra oltre 30.000 candidati provenienti da tutto il continente per rappresentare l’Italia – e la Sardegna – alle Finali Europee del Tour Music Fest 2025, il più grande contest dedicato alla musica emergente.

L’edizione 2024

Dal 22 al 30 novembre, la Repubblica di San Marino si trasformerà in un vero e proprio polo internazionale della musica, con concerti, dj set, masterclass e incontri con figure di spicco dell’industria musicale. Un evento diffuso che richiamerà professionisti, appassionati e talent scout da tutta Europa.

L’edizione 2024

A portare i colori della Sardegna saranno: Gabriele Chiesa (Cagliari), Ramona Oliviero (Cagliari), Veronica Satta (Sassari), Davide Locca – TvAma (Cagliari), Edoardo Cambarau – Edo Rock (Carbonia-Iglesias), Chiara Sophie Orefice – Chiarore (Cagliari), Jasmine Mattana (Cagliari), Nicola Milia – Santi Nazzara (Cagliari) e Alberto Vargiu (Sassari).

L’edizione 2024

La loro selezione rappresenta un riconoscimento significativo per la scena musicale sarda, sempre più dinamica e capace di imporsi in un panorama internazionale competitivo e di alto profilo.

L’edizione 2025 del Tour Music Fest sarà inoltre dedicata al maestro Peppe Vessicchio, figura amatissima dal pubblico e dai giovani musicisti, che nelle passate edizioni ha guidato e incoraggiato i partecipanti con la sua inconfondibile passione e la sua umanità. Per i nove artisti sardi, l’avventura europea è appena iniziata: ora il sogno è conquistare il titolo di Artist of the Year 2025.

Exit mobile version