Si è spenta all’età di 107 anni Antonia Fulghesu, la nonnina di Laconi e una delle donne più anziane della Sardegna. Con lei se ne va un pezzo di memoria e di storia del paese, una figura amata e rispettata da tutta la comunità per la sua straordinaria vitalità e per il carattere forte e gentile che l’hanno sempre contraddistinta.
A ricordarla con parole cariche di affetto è stato il medico e vicepresidente del consiglio regionale della Sardegna Giuseppe Frau, che sui social ha voluto condividere un pensiero personale. “Nei miei lunghi anni come medico a Laconi, al fianco della dottoressa Sebastiana Floris – scrive Frau – signora Antonia era diventata un punto di riferimento, un esempio non solo per la sua longevità, ma perché esprimeva tutti i giorni quella forza di carattere ed empatia spontanea che solo le donne sarde sanno trasmettere.”
Frau ha ricordato con emozione le tante visite domiciliari e i momenti trascorsi insieme: “Era sempre piacevole ascoltarla nel racconto di una lunghissima vita di gioie e di dolori, ma sempre con la grinta e la tenacia di chi ha saputo superare le difficoltà e guardare al futuro. I suoi saggi consigli e il pensiero costante per i figli, i nipoti, le nuove generazioni e tutta la comunità resteranno un esempio per tutti.”
“La voglio ricordare così, con grandissimo affetto”, conclude Frau. Con la scomparsa di Antonia Fulghesu, Laconi perde una delle sue figure più longeve e rappresentative.

