Torna uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’anno: il Concorso Letterario Regionale “CartaBianca”, promosso dall’Associazione culturale CartaBianca di Cagliari, giunge alla sua sedicesima edizione (2025-2026) confermandosi un punto di riferimento per scrittori, poeti e giovani talenti della Sardegna.
Il concorso, completamente gratuito, è aperto ad autori italiani e stranieri residenti in Sardegna e si articola in tre sezioni principali: racconti brevi, aforismi e poesia, tutte rigorosamente in lingua italiana. Ogni partecipante potrà concorrere in una sola sezione, presentando opere edite o inedite, purché non già incluse nelle antologie delle precedenti edizioni.
Grande attenzione è riservata anche ai più giovani, con una sezione speciale dedicata alle scuole, aperta agli studenti delle elementari, medie e superiori di tutta l’isola. Gli elaborati potranno essere inviati individualmente o con il supporto dei docenti, previa autorizzazione dei genitori per i minorenni.
Il tema degli elaborati è libero, lasciando spazio a fantasia, riflessione e ispirazione personale. I racconti non dovranno superare le due cartelle editoriali (3.400 caratteri), gli aforismi i 300 caratteri, mentre le poesie potranno essere composte in versi liberi o metrici, con un massimo di 20 versi.
Gli elaborati, in formato .doc, dovranno essere inviati entro il 15 aprile 2026 all’indirizzo e-mail concorsoletterariocartabianca@gmail.com, indicando nell’oggetto la sezione di partecipazione (racconti, aforismi o poesia) e la categoria (adulti o giovani/under 18/scuole). Nel corpo della mail dovranno essere riportati i dati dell’autore: nome, cognome, data e luogo di nascita, domicilio, numero di telefono, indirizzo e-mail e titolo dell’opera.
La giuria, composta da figure di spicco del panorama culturale sardo – Alessandra Addari, Lalla De Angelis, Mirella De Cortes, Paola Escana, Augusto Montisci e Paolo Montaldo – valuterà in forma anonima gli elaborati, attribuendo un punteggio da 1 a 10. A dirigere l’aspetto artistico del concorso sarà come sempre Fabrizio Manca Nicoletti.
“CartaBianca” è un vero e proprio spazio di incontro tra voci, generazioni e sensibilità diverse, che negli anni ha contribuito a valorizzare la creatività letteraria dell’isola, offrendo un palco importante a scrittori emergenti e a studenti con la passione per la parola scritta.
Per ogni informazione o per partecipare, è possibile scrivere all’indirizzo concorsoletterariocartabianca@gmail.com. Una mail di conferma verrà inviata all’autore al momento della registrazione dell’elaborato.
La scadenza è fissata al 15 aprile 2026: un’occasione da non perdere per chi ama raccontare, emozionare e dare voce, attraverso la scrittura, alla Sardegna di oggi e di domani.
.