Site icon cagliari.vistanet.it

Altra domenica di fuoco in Sardegna, 28 gli incendi divampati: alcuni talmente pericolosi da richiedere l’intervento degli elicotteri

incendio a bortigali

Ventotto incendi si sono sviluppati oggi sul territorio regionale, mettendo a dura prova il sistema antincendio della Sardegna. In tre casi è stato necessario l’intervento degli elicotteri della flotta regionale per contenere le fiamme e proteggere le aree rurali e boschive interessate.

Il primo rogo si è sviluppato a Bortigali, in località Crastu Littu. Le operazioni di spegnimento, coordinate dal personale della Stazione del Corpo forestale di Macomer, hanno visto l’impiego di un elicottero proveniente dalla base CFVA di Fenosu, oltre a due squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Bolotana e Macomer. L’incendio ha interessato circa due ettari di pascolo alberato ed è stato domato intorno alle 15.00.

Un secondo incendio si è verificato a Villanovaforru, in località Bruncu Conca Lada. Anche in questo caso, le operazioni sono state dirette dalla Stazione del Corpo forestale di Sanluri, con il supporto del personale GAUF di Cagliari e dell’elicottero partito dalla base di Villasalto. Sul posto sono intervenuti anche i Barracelli di Sardara e Villanovaforru, insieme ad altri componenti della macchina regionale antincendio. Le fiamme hanno distrutto alcuni ettari di pascolo e terreni incolti; le operazioni si sono concluse verso le 16.00.

Il terzo rogo si è registrato ad Aidomaggiore, in località Su Lisandru, dove le fiamme hanno bruciato circa due ettari di superficie boscata. A coordinare l’intervento è stato il personale della Stazione forestale di Ghilarza, con il supporto del GAUF di Oristano e dell’elicottero CFVA proveniente da Fenosu. Sul posto anche due squadre Forestas dei cantieri di Sedilo e Abbasanta e i volontari della Protezione civile di Oristano. Le operazioni aeree si sono concluse intorno alle 17.45.

Grazie alla rapidità e al coordinamento dei soccorsi, tutti gli incendi sono stati circoscritti e spenti prima che potessero raggiungere abitazioni o aree abitate.

Exit mobile version