Site icon cagliari.vistanet.it

In Sardegna esiste un’unica seggiovia (che non porta da nessuna parte). Sapete dove si trova?

seggiovia PH Sardegna Abbandonata

seggiovia PH Sardegna Abbandonata

In Sardegna esiste una seggiovia che non porta da nessuna parte. O meglio, una volta lo faceva: accompagnava turisti e curiosi dal museo naturalistico Sa Corona Arrubia fino alla giara di Siddi, un altopiano basaltico che sembra un mondo sospeso, tra boschi di sughere, licheni colorati e nuraghi che spuntano come sentinelle di pietra.

Era l’unica seggiovia dell’isola, ed era un piccolo miracolo: un chilometro scarso di volo dolce, dai 258 ai 349 metri di quota. Per dieci anni, dal tardo Novecento fino al 2010, ha fatto fluttuare centinaia di persone sopra la Marmilla. Poi, il silenzio.

Il guaio è arrivato quando serviva una revisione di sicurezza da 300mila euro. Troppi, dissero. E così la macchina dei sogni si è fermata. Da allora sono passati più di dieci anni e, come spesso accade, più passa il tempo più i conti si gonfiano, rendendo sempre più lontana la speranza di rivederla in funzione.

Eppure la seggiovia non è davvero morta. Le sue 120 sedute biposto sono ancora lì, appese ai cavi come frutti metallici. Non trasportano più persone, ma ondeggiano piano al vento. Così la seggiovia della giara di Siddi vive in un limbo: non funziona, ma non scompare, come hanno spiegato benissimo i colleghi di Sardegna Abbandonata, che ringraziamo per le informazioni e per la fotografia in allegato. Vi invitiamo a curiosare sul loro sito, è davvero interessante.

Exit mobile version