Site icon cagliari.vistanet.it

Maxi blitz all’alba: smantellati due cartelli del narcotraffico internazionale in Sardegna, 71 arresti, armi e cocaina tra Italia ed Europa

carabinieri auto

Un colpo durissimo ai grandi traffici di droga internazionali. All’alba di oggi, oltre 400 carabinieri del Comando Provinciale di Cagliari, affiancati da reparti speciali e unità cinofile, hanno dato esecuzione a 71 misure restrittive, la maggior parte in carcere, contro due potenti organizzazioni criminali dedite al traffico di cocaina ed eroina su scala mondiale.

L’operazione, battezzata “Termine”, è il risultato di due anni di indagini serrate condotte dal Nucleo Operativo dei Carabinieri di Carbonia sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Cagliari. L’inchiesta, partita nel 2022, ha permesso di mappare un vasto reticolo di contatti tra Sardegna, altre regioni italiane ed Europa, con collegamenti che arrivavano fino ai grandi hub del narcotraffico internazionale.

Durante le indagini, gli investigatori hanno eseguito numerosi arresti in flagranza, sequestrando ingenti quantità di droga, armi da fuoco e denaro contante. I gruppi criminali avevano a disposizione un vero arsenale e gestivano la distribuzione di sostanze stupefacenti attraverso una rete fitta e ramificata.

Il blitz di oggi ha coinvolto non solo la Sardegna — in particolare le province di Cagliari e del Sulcis Iglesiente — ma anche Nuoro, Oristano, Sassari, Roma, Pisa, Biella, Vicenza e Macerata. In azione anche lo Squadrone Eliportato “Cacciatori di Sardegna”, i Nuclei Cinofili e l’elicottero dell’11° Nucleo di Cagliari, che dall’alto ha supportato le operazioni a terra.

Secondo le prime ricostruzioni, i due cartelli agivano in modo complementare: uno curava l’approvvigionamento e la logistica dei carichi, l’altro la distribuzione sul territorio nazionale. Un’organizzazione minuziosa, che si serviva di canali criptati e di un sistema di coperture apparentemente insospettabili.

L’operazione “Termine” — una delle più vaste mai condotte in Sardegna contro il narcotraffico — rappresenta un nuovo passo nella lotta alla criminalità organizzata e al traffico di stupefacenti che da anni insidiano il territorio isolano.

Alle ore 11, nella sede della Procura di Cagliari, è prevista una conferenza stampa in cui verranno illustrati i dettagli dell’inchiesta e i nomi dei principali indagati. Le perquisizioni e gli accertamenti sono tuttora in corso.

Exit mobile version