Site icon cagliari.vistanet.it

Maxi-evasione da un milione e mezzo e lavoratori irregolari in un noto ristorante di Muravera

La caserma della Guardia di Finanza di Cagliari

Quasi un milione e mezzo di euro di ricavi non dichiarati, centinaia di migliaia di euro di Iva evasa e decine di lavoratori gestiti in maniera irregolare. È questo il bilancio dell’operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Muravera, in coordinamento con il gruppo di Cagliari e con l’Ispettorato nazionale del Lavoro, che ha messo sotto la lente un’attività di ristorazione della costa sud-orientale dell’isola.

Le indagini hanno portato alla luce una situazione definita dagli stessi militari come quella di un vero e proprio “evasore totale”: la società a responsabilità limitata subentrata nell’affitto dell’azienda non aveva formalizzato alcun contratto e, negli ultimi cinque anni, non aveva dichiarato i ricavi né versato l’Iva.

Ma non solo. È emersa anche l’interposizione illecita di manodopera: circa 80 lavoratori, per un totale di oltre 6.000 giornate di lavoro, risultavano formalmente assunti da una cooperativa distinta, pur operando stabilmente all’interno del ristorante. Una pratica che ha configurato un’indebita dissociazione tra datore di lavoro effettivo e nominale. Alla luce degli accertamenti, entrambe le società coinvolte sono state colpite da una maxi-sanzione fino a 60mila euro, oltre al recupero delle somme evase.

 

Exit mobile version