Site icon cagliari.vistanet.it

IL mondo della cultura piange Elisabetta Grassi, da anni stimata direttrice del Museo Sanna di Sassari

elisabetta grassi

Sotto la sua guida, il Museo Nazionale Archeologico ed Etnografico di Sassari ha vissuto una nuova vita. Grassi ha curato un lungo restyling che ha completamente riaperto le porte del museo, rendendolo accessibile e accogliente per tutti, dagli appassionati alle nuove generazioni.

Non solo ristrutturazioni: Elisabetta Grassi ha saputo proiettare il “G. A. Sanna” nella contemporaneità, con allestimenti moderni e fruibili, eventi artistici e letterari sia all’interno che nel giardino esterno, e mostre capaci di dialogare con il presente.

Un’attenzione particolare è stata rivolta ai più piccoli: laboratori, giochi e cacce al tesoro hanno permesso a bambine e bambini di scoprire in maniera divertente la ricca collezione del museo. Elisabetta Grassi lascia un segno indelebile nella cultura sarda: un esempio di passione, visione e capacità di avvicinare tutti all’arte.

Exit mobile version