Site icon cagliari.vistanet.it

Seconda vittima della Febbre del Nilo in Sardegna: 28 casi confermati

febbre del nilo

Il virus della Febbre del Nilo ha causato una seconda vittima in Sardegna. Si tratta di una donna ultrasessantenne residente a Cabras, già affetta da altre patologie, deceduta all’ospedale San Martino di Oristano dove era ricoverata da alcuni giorni.

Sempre nell’Oristanese si registra un nuovo contagio: un uomo ultraottantenne di Gonnosnò è risultato positivo al virus ed è attualmente ricoverato. Con questo caso, salgono a 28 le infezioni confermate dall’inizio del 2025 nella provincia di Oristano.

Le autorità sanitarie hanno avviato l’indagine epidemiologica per tracciare i contatti e limitare la diffusione del virus. È stata inoltre disposta la circoscrizione dell’area di residenza del nuovo paziente per consentire le operazioni di disinfestazione entro un raggio di 200 metri dalle abitazioni.

Il Dipartimento di Sanità e Prevenzione della Asl 5 ricorda l’importanza delle misure di protezione individuale contro le punture di zanzara, principale vettore del virus. Tra le raccomandazioni: evitare ristagni d’acqua in giardini e abitazioni, svuotare frequentemente sottovasi e contenitori, utilizzare repellenti e indossare indumenti chiari e coprenti nelle ore serali e notturne.

La situazione resta monitorata con attenzione, in un territorio che negli ultimi anni ha registrato una crescente diffusione della Febbre del Nilo, con particolare rischio per le persone anziane e con fragilità di salute.

Exit mobile version