Nel cuore di Assemini, dove l’ospitalità ha ancora il sapore autentico della tradizione, c’è un’insegna che da oltre vent’anni accompagna colazioni, pause pranzo e incontri tra amici: Daluef. La storia inizia nel 1999, con un sogno semplice ma ambizioso: creare un luogo dove si mangia bene, ci si sente a casa e si coltivano relazioni vere. Daluef opera tuttora come bar e ristorante, con servizi di ricevimenti per eventi e cerimonie, ed è un punto di riferimento per la ristorazione veloce e di qualità, ideale per chi vuole gustare prodotti buoni, preparati con attenzione e serviti con il calore tipico della gestione familiare.
Oltre alla passione per il buon cibo, Daluef ha sempre avuto un’attenzione particolare all’innovazione nelle relazioni commerciali. Circa dieci anni fa, in un momento in cui le banche non rappresentavano un’opzione per crescere, arriva la scelta decisiva: entrare nel circuito Sardex. Daniele, il titolare, considera l’ingresso nel circuito l’unica possibilità reale di espansione, rivelatasi poi una scelta vincente. Attraverso questa rete di imprese locali che scambiano beni e servizi in moneta complementare, Daluef ha potuto raggiungere nuovi clienti, ottenere finanziamenti rapidi e instaurare collaborazioni fruttuose con altri imprenditori del territorio. La differenza rispetto ai metodi tradizionali? Velocità, affidabilità e relazioni umane. Con Sardex i pagamenti arrivano subito, senza attese e senza complicazioni burocratiche. Inoltre, come sostiene Daniele, da uno scambio commerciale nasce spesso un rapporto che va oltre la semplice transazione. Il circuito ha portato a nuove opportunità e ha rafforzato i legami con altre imprese locali, con un impatto positivo che si è riflesso anche sulla comunità. Perché Sardex non è solo un sistema di pagamento alternativo, ma un ecosistema di fiducia in cui ogni transazione contribuisce alla crescita dell’economia sarda.
Oggi Daluef guarda avanti con entusiasmo. Il prossimo passo? Aprire un B&B, integrando l’esperienza maturata nella ristorazione con un’offerta di ospitalità completa, sempre con il supporto e le opportunità offerte dal circuito Sardex. Entrare in questa rete significa avere tutto da guadagnare e niente da perdere. Serve solo la volontà di capirne il valore e la disponibilità a entrare nelle logiche di una nuova moneta e di un’economia collaborativa. Le possibilità che offre sono reali e concrete, e non ci sono controindicazioni. Daluef non è solo un bar: è un luogo dove il gusto incontra la fiducia, e dove il futuro dell’economia locale passa anche da una buona tazza di caffè.