Site icon cagliari.vistanet.it

Margine Rosso, l’alba si fa arte: il cielo regala un raro cane solare

Cane solare (Lorenzo Busilacchi)

Cane solare (Lorenzo Busilacchi)

Margine Rosso, l’alba si fa arte: il cielo regala un raro cane solare.

Al Margine Rosso, una mattina di luglio ha trasformato il cielo in una tavolozza viva e mutevole, un evento durato pochi istanti ma destinato a rimanere impresso nella memoria visiva di chi ha avuto la fortuna di osservarlo. L’atmosfera sembrava uscita da un quadro impressionista, con striature dorate e azzurre che si rincorrevano tra le nuvole spinte dal vento, mentre un raro fenomeno ottico, un singolo cane solare, compariva appena sopra l’orizzonte, un piccolo frammento di luce che rompeva la linearità del cielo come una pennellata imprevista.

 

A catturare questo istante fugace e suggestivo è stato Lorenzo Busilacchi, che armato della sua inseparabile Canon 6D Mark I e di un obiettivo Canon EF 15–35mm f/2.8, ha saputo fermare il tempo nel momento esatto in cui la luce del sole si rifrangeva nei minuscoli cristalli di ghiaccio sospesi in atmosfera, generando quel punto luminoso che richiama un frammento di arcobaleno.

L’apparizione del cane solare, evento tanto raro quanto effimero, ha reso quella semplice alba al Margine Rosso qualcosa di straordinario, un attimo irripetibile che solo chi possiede lo sguardo allenato e la sensibilità di cogliere la meraviglia nel dettaglio può immortalare, trasformando la natura in immagine e l’immagine in emozione.

 

 

Exit mobile version