Meraviglie di Sardegna: Su Giudeu, scoprite perché è considerata una delle spiagge più belle del mondo.
Su Giudeu, la spiaggia che incanta il mondo: un angolo di Sardegna da togliere il fiato.
Nell’estremo sud-ovest della Sardegna, tra la luce abbagliante del sole e i colori cangianti del mare, si apre una delle spiagge più belle del pianeta: Su Giudeu. Simbolo indiscusso di Chia, paradiso tropicale d’Europa, è da anni meta ambita da viaggiatori, fotografi e registi, che l’hanno scelta come sfondo ideale per spot e film grazie al suo scenario mozzafiato.
La sua sabbia color crema, sottile e vellutata, si stende in un arenile ampio e accogliente, che continua verso ovest fondendosi con s’Aqua Durci, da cui la separa solo una piccola scogliera, creando un continuum naturale tra due perle affacciate sulla stessa baia. Alle spalle della spiaggia, le dune alte fino a venti metri disegnano morbide onde di sabbia incorniciate da ginepri secolari e profumata macchia mediterranea, mentre lo stagno di Spartivento, popolato da fenicotteri rosa, aironi e folaghe, aggiunge un tocco di selvaggia poesia al paesaggio. Davanti alla riva, un isolotto di roccia scura rivestito di vegetazione emerge con la bassa marea, facilmente raggiungibile anche a piedi, regalando un punto panoramico unico da cui ammirare l’acqua così limpida da sembrare irreale.
Il suo nome deriva dal polpo che si annida tra gli anfratti sommersi e, col tempo, è stato esteso a tutta la spiaggia. Il fondale, basso per decine di metri, la rende ideale per i bambini, per lunghe camminate in acqua o per gite a cavallo sulla riva, mentre i più dinamici trovano tutto il necessario per divertirsi tra pedalò, canoe, moto d’acqua, diving e pesca subacquea. E quando il sole scende, Su Giudeu si trasforma: la sabbia tiepida e il cielo infuocato diventano la cornice perfetta per aperitivi e serate con musica, che richiamano giovani anche da Cagliari. Chi sceglie di fermarsi qualche giorno può approfittare delle numerose strutture ricettive, tra hotel, ristoranti, campeggi e servizi turistici, e visitare l’area archeologica di Bithia, antica città stratificata nei millenni, da insediamento nuragico a colonia fenicia, punica e infine romana, uno dei siti più affascinanti della Sardegna meridionale. Raggiungere Su Giudeu è semplice: da Cagliari si percorre la statale 195 in direzione sud, si oltrepassa Pula e si segue la spettacolare strada panoramica della “costa del sud”, fino a raggiungere Chia. Da lì, tre accessi conducono al litorale, e uno in particolare permette di esplorare anche la vicina Cala Cipolla, una caletta nascosta tra due promontori di granito rosa che sembra uscita da un sogno. Tutti i sette chilometri della costa di Chia sono una sinfonia di luce, profumi e silenzi, ma Su Giudeu resta il cuore pulsante di questo paradiso: un luogo che incanta i sensi, conquista l’anima e fa desiderare di non andarsene mai.