Site icon cagliari.vistanet.it

Un giovane Gigi Riva ti osserva con sguardo penetrante da un murale di 40 mq: dove ci troviamo?

Il murale di Mauro Patta dedicato a Gigi Riva a Ussaramanna ( PH Patta Artist profilo ig)

Il murale di Mauro Patta dedicato a Gigi Riva a Ussaramanna ( PH Patta Artist profilo ig)

Nel cuore di Ussaramanna, l’arte si fa memoria e omaggio: l’artista Mauro Patta ha realizzato un maestoso murale dedicato a Gigi Riva, leggenda del calcio italiano e simbolo indelebile del Cagliari. L’opera, intitolata “Tuono”, si estende per ben 40 metri quadrati e ritrae un giovane Riva con la storica maglia rossoblù, lo sguardo fiero e il volto determinato, esattamente come lo ricordano i tifosi sardi.

Mauro Patta, originario di Atzara, è uno degli street artist più affermati dell’isola e ha saputo dare forma a un tributo carico di emozione e significato. Con il suo stile realistico e vibrante, ha saputo catturare non solo le fattezze di “Rombo di Tuono”, ma anche l’anima del popolo sardo, che in Riva ha trovato un eroe, un simbolo d’orgoglio e appartenenza.

Il murale Tuono è nato nell’ambito del progetto “Il futuro della memoria”, promosso dalle associazioni Adoc Docenti e Aps Mind your Mind, e inaugurato l’8 agosto 2024. Fin da subito ha riscosso l’apprezzamento della comunità locale e dei tanti visitatori, diventando un punto di riferimento culturale e sportivo per l’intera regione.

Gigi Riva, nato a Leggiuno nel 1944 e sardo d’adozione, ha guidato il Cagliari alla storica vittoria dello scudetto nel 1970, lasciando un’impronta indelebile nella storia del calcio. Con 164 reti in Serie A e 35 gol in 42 partite con la Nazionale, è ancora oggi un’icona assoluta.

Exit mobile version