Oggi, tutti gli auguri più belli sono per Tziu Danilo Atzeni di Nurallao, che celebra il traguardo straordinario dei 102 anni. Un compleanno speciale, carico di affetto e riconoscenza da parte della comunità, che vede in lui un prezioso testimone della storia e delle tradizioni della Sardegna.
Il caso di Tziu Danilo non è isolato: la Sardegna è una delle famose Blue Zones, le aree del mondo in cui si registra una straordinaria concentrazione di centenari. La combinazione di genetica, stile di vita e alimentazione sana gioca un ruolo fondamentale nel garantire una vita lunga e in salute. L’importanza dei legami familiari e sociali, il consumo di cibi genuini e un’esistenza scandita da ritmi naturali e dall’attività fisica moderata ma costante sono alcuni dei segreti della longevità sarda.
Un sentito grazie va a Pierino Vargiu e Angela Mereu, che con il loro impegno nel documentare le vite dei centenari sardi ci regalano immagini e racconti unici. Grazie a loro, queste persone straordinarie vengono giustamente celebrate come “Perle di Sardegna”, preziose testimonianze di una terra che continua a custodire i segreti della longevità.