La seconda stagione di Dinner Club, la docu-serie culinaria condotta dallo chef stellato Carlo Cracco, ha portato i suoi protagonisti in un viaggio tra le eccellenze gastronomiche italiane, immergendoli in sapori autentici e luoghi straordinari. Tra i partecipanti di questa edizione spicca Diego Abatantuono, attore dal carisma unico, che ha raccontato con entusiasmo la sua esperienza in Sardegna, rivelando un aspetto meno conosciuto dell’isola.
Durante una delle puntate trasmesse su TV8, Abatantuono ha parlato della sua visita in Sardegna, sottolineando di aver scoperto una realtà diversa da quella patinata e turistica che spesso viene mostrata. L’attore si è lasciato conquistare dalla vera anima dell’isola, quella più autentica e genuina, fatta di tradizioni secolari, paesaggi incontaminati e una cucina radicata nel territorio.
“Sono stato in Sardegna, ma non quella che tutti conoscono. Ho scoperto un’isola vera, autentica, e ne sono rimasto conquistato”, ha raccontato Abatantuono, evidenziando come il viaggio sia stato un’esperienza ricca di emozioni e di sapori unici.
La formula di Dinner Club si è rivelata ancora una volta vincente: un mix di esplorazione, divertimento e convivialità che permette di raccontare il cibo attraverso gli occhi e il palato di grandi protagonisti dello spettacolo. Il viaggio di Abatantuono in Sardegna è stato non solo un’occasione per scoprire piatti straordinari, ma anche per entrare in contatto con l’anima più profonda di un’isola che sa sempre come stupire.