La Sardegna continua a confermarsi terra di centenari, con alcuni dei suoi abitanti che superano ampiamente i 100 anni. Tra i più longevi dell’isola, fino ad oggi, le donne hanno dominato la classifica dell’età, ma finalmente tra i primi tre più anziani troviamo anche un uomo.
Al primo posto c’è la signora Luisetta Mercalli, che ha raggiunto l’incredibile traguardo dei 110 anni, compiuti qualche giorno fa. A breve la seguirà Tzia Pierina Pitzalis, che compirà 109 anni.
Al terzo posto, invece, troviamo finalmente un rappresentante maschile: Tziu Pietro Culurgioni, originario di Teulada, che a luglio festeggerà i suoi 108 anni. Un risultato straordinario che conferma ancora una volta la tradizione di longevità dell’isola.
Tziu Pietro, con la sua veneranda età, rappresenta non solo un record, ma anche un esempio di vita per le nuove generazioni, testimone di un passato ricco di storia, sacrifici e saggezza. La Sardegna, con le sue zone blu e le sue comunità fortemente legate alle tradizioni, continua a stupire per la sua elevata concentrazione di ultracentenari. La dieta mediterranea, lo stile di vita attivo e la forte coesione sociale sembrano essere alcuni dei segreti di questa incredibile longevità.
Un sentito ringraziamento va al fotografo Pierino Vargiu e Angela Mereu, ambasciatori dei centenari in Sardegna, per aver condiviso una foto e preziose informazioni sulla vita di quest’uomo straordinario.