Site icon cagliari.vistanet.it

Un compleanno speciale a Busto Arsizio: Tziu Antonio Caria, 104 anni di vita e ricordi di Sardegna

Tziu Antonio Caria, 104 anni

Tziu Antonio Caria, 104 anni

A Busto Arsizio si è celebrato un compleanno straordinario il 17 gennaio scorso: Tziu Antonio Caria, un uomo dalla storia straordinaria, ha raggiunto l’incredibile traguardo di 104 anni.

Originario di Buggerru, piccolo centro minerario della Sardegna, Tziu Antonio è un esempio vivente della forza di una generazione che ha affrontato sacrifici e avversità con coraggio e determinazione.

Tziu Antonio Caria è nato a Buggerru, paese noto per il suo passato minerario, e ha trascorso gran parte della sua giovinezza lavorando come minatore per la Carbon Sarda. Un mestiere duro, fatto di sacrifici e di rischi, che ha segnato la vita di molte famiglie della Sardegna del Novecento. Nel 1971, Tziu Antonio si è trasferito a Busto Arsizio, portando con sé la cultura, i valori e l’identità della sua terra natale.

Non è la prima volta che la famiglia Caria celebra una longevità così impressionante: anche il fratello di Antonio, Tziu Efisio, anch’egli minatore, è stato un centenario, venendo a mancare poco prima di compiere 104 anni. Un’eredità di forza e longevità che sembra essere radicata profondamente nella storia familiare.

Nonostante il trasferimento in Lombardia, Tziu Antonio ha mantenuto un legame forte con la sua terra d’origine, e la comunità di Busto Arsizio ha accolto con affetto questa straordinaria figura.

Oggi, Tziu Antonio rappresenta un ponte vivente tra due regioni e due mondi: quello della Sardegna rurale e mineraria, e quello della Lombardia industriale e moderna. Il suo compleanno non è solo un’occasione per festeggiare la sua longevità, ma anche per riflettere su una vita che incarna il valore del sacrificio, della famiglia e della memoria. Ringraziamo come sempre Pierino Vargiu e Angela Mereu, ambasciatori dei centenari sardi, per le preziose informazioni.

Tziu Antonio Caria, 104 anni

.

Exit mobile version