Da oggi e sino a lunedì tornano freddo e neve in Sardegna.
In Sardegna torna il freddo, accompagnato da neve e gelo: le temperature subiranno un drastico calo, con una diminuzione fino a 10 gradi. Si chiude la parentesi di clima mite che ha caratterizzato i giorni scorsi, per lasciare spazio a una perturbazione proveniente dalla Scandinavia. Da oggi e fino a lunedì, l’Isola sarà interessata da venti forti che soffieranno tra gli 80 e i 100 chilometri orari, piogge diffuse e nevicate sui rilievi sopra i 700 metri.
L’ufficio meteorologico dell’Aeronautica Militare di Decimomannu prevede un peggioramento progressivo delle condizioni meteo già dalla giornata di sabato, con un aumento della nuvolosità e fenomeni temporaleschi. Le piogge, inizialmente concentrate nelle zone settentrionali dell’Isola, si sposteranno verso sud nel corso della giornata, portando temporali isolati e brevi schiarite. Nella notte tra domenica e lunedì, la neve tornerà a imbiancare i rilievi del Gennargentu e del Limbara, superando i 700 metri di altitudine. Gli esperti sottolineano che le nevicate si protrarranno anche nella giornata di lunedì, in particolare nelle zone centrali e settentrionali, dove il manto nevoso potrebbe risultare consistente.
Questo brusco cambiamento climatico determinerà un abbassamento significativo delle temperature su tutta la Sardegna. Nel Campidano, le massime scenderanno dagli attuali 18-20 gradi agli 8 gradi, mentre nelle aree interne si toccheranno valori di 4 gradi. In collina e sui rilievi, invece, si registreranno temperature sotto lo zero. Una situazione che segna il ritorno dell’inverno sull’Isola, con condizioni meteorologiche che richiedono particolare attenzione, soprattutto nelle zone montane e collinari.