Site icon cagliari.vistanet.it

Un freddissimo Natale in Sardegna: neve e temperature glaciali anche a bassa quota

Neve

Immagine di repertorio

Il Natale 2024 ha portato un’ondata di gelo in Sardegna, con temperature che hanno toccato valori sotto lo zero non solo nelle aree montane, ma anche a bassa quota e quasi sul livello del mare. Il giorno di Natale si è caratterizzato per un freddo intenso in diverse località dell’isola, con minime record e scenari insoliti per alcune aree.

La temperatura più bassa è stata registrata dalla stazione meteo di Fonni Massiloi, dove il termometro è sceso fino a -6,6 gradi a 850 metri di altitudine.

Temperature rigide sono state registrate anche in agro di Asuni e Fonni (-3,8), mentre sul Bruncuspina, a 1.570 metri di altitudine, si è toccato un -3,7, la stessa temperatura rilevata nella zona industriale di Ottana, a soli 166 metri di quota.

Con l’arrivo di Santo Stefano si attende una leggera risalita delle temperature, sia per le minime che per le massime, soprattutto nelle aree costiere e pianeggianti. Tuttavia, il freddo continuerà a farsi sentire nelle ore notturne, specialmente nelle zone interne. Un periodo che invita non solo a godersi le festività natalizie al calduccio, ma anche a prestare attenzione alle gelate per chi si muove in auto o svolge attività all’aperto.

 

Exit mobile version