Questo campione proveniente dalla miniera di San Pietro, a Nuxis (SU), è un vero gioiello della natura. La sua superficie è ricoperta da minuscoli cristalli di conicalcite, che, pur essendo di piccole dimensioni, brillano di una bellezza straordinaria. Ce ne parla il geologo Luigi Sanciu.
La conicalcite è un minerale raro, rinvenuto principalmente nei giacimenti di rame, e non è facile da trovare. Il suo nome deriva dal greco konis (“polvere”) e chalkos (“rame”), a indicare la sua composizione. Ciò che rende questo minerale davvero affascinante è il suo intenso colore verde brillante, che cattura immediatamente lo sguardo e lo trasporta in un mondo di meraviglie geologiche.
Un esempio perfetto di come la natura sappia creare piccoli capolavori nascosti nel cuore della terra, pronti a stupire chi ha occhi attenti per scovarli e apprezzarli. Non è sorprendente?