Anche nella nostra Isola si producel’alga spirulina, definita dalla FAO “Alimento del Futuro”. La spirulina è una microalga con forma a spirale, da cui prende il nome, con molteplici proprietà nutrizionali. È un superfood naturale che può essere consumato aggiunto a spremute, smoothie, yogurt, oppure mixato ad altri ingredienti per dar vita a ricette dolci e salate.
Famose le proprietà della spirulina: conosciuta già dagli Atzechi e ora di moda anche in Europa e in Italia, è un super food ottimo per la cosmesi, per la realizzazione di integratori e utilizzata anche in cucina, un elemento dall’elevato potere nutrizionale.
In Sardegna viene prodotta nella miniera di Monte Sinni, alle porte di Nuraxi Figus nel Sulcis-Iglesiente e gestita dalla Carbosulcis, azienda controllata dall’assessorato regionale all’Industria. Questa è stata l’ultima miniera di carbone ancora attiva in Italia, fino al 2019, anno un cui è cessata l’attività estrattiva, nonostante le riserve di carbone per un miliardo e mezzo di tonnellate pari a cento anni di attività.
La spirulina viene prodotta in Sardegna dall’azienda Livegreen nel rispetto di elevati standard di igiene e sicurezza, e secondo i principi dell’economia circolare, per i quali l’acqua di coltivazione non si spreca, ma viene riutilizzata. Il prodotto è quindi 100% naturale, senza iodio, senza glutine e senza alcun tipo di controindicazione. Il prodotto di punta della Livegreen è la spirulina pura in spaghettini; tuttavia, sono prodotti altri articoli quali compresse, vegburger, barrette e pasta senza glutine.