Paninetti e Astiosetti: così si chiamano i dieci cuccioli che soggiornano – paciocconi e dolcissimi – nel Rifugio Valentina gestito da Andrea Cossu.
«I nomi derivano dalle due mamme Pane&Astio, due gattine che abbiamo salvato l’anno scorso» spiega Cossu. «Facevano parte di una cucciolata di 4 mici rimasti senza mamma che abbiamo preso per farli allattare dalla nostra mamma gatta. Uno di loro purtroppo aveva una ferita e non ce l’ha fatta, un terzo maschietto lo abbiamo dato in adozione e si chiama Dobby e vive felicissimo con i suoi genitori umani e la sorella Olaf. Le altre due sono rimaste appunto con noi.»
Il “problema”, se così si può simpaticamente dire? Be’, che le due gatte sono… diffidentissime. «Non riuscivo neanche a prenderle per controllarle, e non si avvicinavano per nulla, rimanendo sempre nascoste quando io stavo dentro al box. Di conseguenza ero persuaso, avendole controllate ancora molto piccole, che si trattasse di due maschietti.»
Ma al momento della doppia castrazione… la sorpresa!
Quindi, operazione slittata e, a causa di una fuga con i fiocchi delle due, anche due belle gravidanze: «Quindi oggi abbiamo questi splendidi 10 cuccioletti tutti tigrati (chi più chiaro, chi più scuro) che sono simpaticissimi ma ovviamente come le mamme un po’ diffidenti. Hanno bisogno di un’adozione responsabile, infatti ci vorrà un po’ di tempo perché capiscano di essere al sicuro e di aver trovato l’amore di una casa e di una famiglia.»