La cerva avrebbe dovuto vivere libera nelle montagne.
Invece, era confinata in un recinto nelle campagne di Decimomannu, nel cagliaritano.
Questo esemplare femmina di cervo sardo appartiene a una specie rigorosamente protetta per il suo alto valore conservazionistico ed è elencata tra le specie tutelate dalla Convenzione di Berna.
I Carabinieri del Nucleo Cites di Cagliari hanno scoperto la situazione e denunciato un residente di Uta per detenzione illegale di fauna selvatica particolarmente protetta, prelevata dal suo habitat naturale. Dopo essere stata sottoposta a controlli sanitari da parte del personale specializzato dell’Agenzia Forestas, la cerva è stata affidata ai Carabinieri Forestali. Con le necessarie precauzioni, è stata trasferita nel complesso forestale del Sette Fratelli, gestito da Forestas.