Site icon cagliari.vistanet.it

Fu mai esistita in Sardegna una lince sarda? Ce lo racconta il paleontologo Daniel Zoboli

Nella nostra Isola ci fu mai una lince autoctona? Ce lo racconta e ce lo spiega nel dettaglio il paleontologo Daniel Zoboli. “In Sardegna non abbiamo fossili di felidi e l’unica specie oggi presente allo stato selvatico è il gatto selvatico, animale di introduzione antropica.

Eppure in passato qualcuno ritenne di aver scoperto nell’Isola una lince. Nel 1908 il biologo Pasquale Mola pubblicò infatti un breve articolo sul Bollettino della Società Zoologica Italiana nel quale descrisse due esemplari “impagliati” di felidi conservati all’Università di Sassari e catturati nel nuorese. Mola li attribuì a una nuova sottospecie da lui battezzata “Lynx lynx sardiniae”.

Tuttavia entrambe le descrizioni erano chiaramente e senza dubbio riferibili a quelle di due esemplari di gatto selvatico sardo come poi asserito dallo zoologo Alessandro Ghigi due anni dopo. La lince sarda è dunque a tutti gli effetti una leggenda nata da una “svista” di più di un secolo fa”.

Exit mobile version