Site icon cagliari.vistanet.it

Due fratelli siculi e un viaggio epico: da Sassari a Cagliari in bicicletta lungo la Costa Est

In un’epoca in cui il viaggio è spesso sinonimo di aerei, velocità e tecnologia, due fratelli siculi hanno deciso di riscoprire il piacere della lentezza e del contatto con la natura, percorrendo in bicicletta i 680 chilometri che separano Sassari da Cagliari, attraversando l’incantevole costa est della Sardegna.

Giovanni e Fabrizio, rispettivamente 26 e 17 anni, hanno intrapreso questa avventura con un obiettivo preciso: vivere un’esperienza unica e consolidare il loro legame fraterno.

Giovanni, spesso oberato di lavoro, ha visto in questo viaggio un’opportunità imperdibile per trascorrere del tempo di qualità con suo fratello. “Lavoro tanto e spesso non riesco a passare abbastanza tempo con Fabrizio.”, racconta Giovanni. “Questo viaggio è stato il modo perfetto per riconnetterci e creare ricordi indimenticabili insieme”.

Non è la prima volta che i due fratelli affrontano un’impresa del genere. Tre anni fa, quando Fabrizio era un 14enne, hanno organizzato il loro primo viaggio in bici pedalando per 414km da Venezia a Riccione, e l’anno scorso hanno affrontato un viaggio da Genova a Barcellona, passando per il sud della Francia.

Partiti da Palermo, Giovanni e Fabrizio hanno preso il traghetto per Cagliari, per poi raggiungere in treno Sassari. Da Sassari, hanno iniziato il loro viaggio verso sud lungo la costa est della Sardegna, esplorando località suggestive e meraviglie naturali.

Il loro itinerario ha incluso tappe come Castel Sardo, Isola Rossa, Palau, l’arcipelago della Maddalena, Cannigione, Cala Gonone, Baunei, Tertenia e Villasimius. Ogni giorno, hanno pedalato tra paesaggi mozzafiato, spiagge incontaminate e villaggi costieri.

Il viaggio non è stato privo di difficoltà. Le salite impegnative, il caldo estivo e le piccole avarie tecniche alle biciclette hanno messo alla prova la loro determinazione. Tuttavia, ogni sfida è stata affrontata con spirito di squadra e complicità.

“Viaggiare in bici non solo consente di esplorare il luogo circostante ma di apprezzarne ogni angolo. Mentre in auto o in moto si sfreccia, la velocità media in bici è di 15km/h e questo consente di contemplare tutte le parti del tragitto, dai borghi più piccoli e sperduti come Tertenia, alle zone più turistiche come Villasimius e le città più popolate come Cagliari” racconta Giovanni.

La storia di Giovanni e Fabrizio non è solo un racconto di un’avventura, ma anche un monito: in un mondo spesso dominato dalla frenesia, è importante rallentare, apprezzare il viaggio e condividere momenti significativi con le persone care.

 

Exit mobile version